BIOGRAFIA BREVE

Mi chiamo Miriam Viola,  sono nata a Modica e ho frequentato l’Accademia di Arti Digitali Nemo nt, di Firenze.
In Accademia ho avuto l’occasione di imparare da grandi artisti, professionisti della Pixar, della Disney, acquerellisti e character designer internazionali.

Ho approfondito l’acquerello, le gouache e le matite, li utilizzo sia come tecnica tradizionale, che come adattamento nella colorazione digitale. Mi piace infatti l’effetto delle texture anche nelle opere digitali, perché rende ogni ambientazione e personaggio più palpabile e narrativo.

Dal 2010 lavoro come illustratrice freelance per aziende, comuni, associazioni, o per progetti personali.

Amo molto anche la scrittura, così a Bologna ho approfondito le tecniche di scrittura creativa, sotto la guida di Paolo Nori, Gianluca Morozzi, Michele Marziani e Wu Ming 2.
Nel 2014 e nel 2019 ho scritto e pubblicato due romanzi per ragazzi, per la Ciesse Edizioni:
 “La chiave giusta”  e “Il Giramondo” .

Ho esposto le mie illustrazioni in mostre personali e collettive in giro per l’Italia.

Dal 2016 insegno acquerello e illustrazione tramite il mio progetto e sito Disegnatu.

Miriam Viola was born in Modica and studied illustration at Nemo Academy of Digital Arts, in Florence.
She deepened watercolor, goache and pencils techniques, also in traditional painting and as coloring effect in digital painting.
From 2010, she works as freelance illustrator and from 2016 she keeps courses of watercolor and illustration for beginners with her project Disegnatu.
She wrote and published two children’s novels for Ciesse Edizioni.

 

Logo Miriam Viola

QUALCHE PAROLA IN PIù

Sul mio sito è importante presentare una breve biografia, per chi vuole conoscere il mio percorso artistico e di studi. Però mi piace l’idea di raccontare qualcosa in più di me  a chi vuole conoscere la persona dietro colori e storie. Quindi eccomi qui.

Con un nonno scultore e genitori insegnanti di lettere, sono cresciuta circondata da arte e storie. Già da bambina inventavo racconti, mi piaceva anche disegnarli ma non colorarli (richiedeva troppa pazienza e io ne avevo poca…), oppure ritagliavo e costruivo castelli di carta. La vera svolta avvenne con Il Signore degli Anelli e Harry Potter

Leggevo poco, (stesso problema: avevo poca pazienza) ma avrei voluto farlo di più. Quando uscì il primo film tratto da Il Signore degli Anelli scoprii un mondo, quello del fantasy, che fu un vero innamoramento. In casa mia non c’erano libri del genere, quindi per me fu proprio la scoperta di un tesoro inesplorato. Mi feci regalare il libro e lo lessi tutto (1300 pagine) in due settimane. Da quel momento in poi leggere divenne la mia attività preferita (e lo è tuttora). Naturalmente, folle di questo innamoramento, iniziai a scrivere rime, poesie, pensieri a tema e decisi che avrei sempre scritto.

Poi arrivò Harry Potter, mio padre mi regalò (sotto mia supplica) il primo libro, così scoprii copertine colorate, immagini che accompagnavano il testo e scrissi una email all’illustratrice Serena Riglietti. Fu gentilissima e mi raccontò in breve del suo lavoro e dei concorsi di illustrazione. Fino a quel momento non sapevo neppure che fare l’illustratore fosse un lavoro; inutile dire che mi esplose il cuore di gioia: esisteva la possibilità di scrivere storie e illustrarle e farlo diventare un lavoro! Era quello che volevo.

Da quei giorni di adolescenza sono passati tanti anni, ho studiato, ho scritto, illustrato, ma ci sono stati tanti ostacoli, alcuni successi e alcune sconfitte. Spesso ho perso la speranza, inseguito altri miraggi, ma in fin dei conti noi siamo quello che siamo e io lo so per certo: sono una che inventa storie e le disegna. Non importa in che modo, non importa quando, importa solo che io esprima quello che sono e che sia anche un tramite, il mezzo attraverso cui le storie giuste arrivino alle persone giuste. Almeno, è quello che provo a fare, una sfida alla volta.

 

 

 

COSA MI HANNO SCRITTO

Mi hai lasciata Senza parole. Bravissima!!! Complimenti” (Benedetta)

Niente di meglio come la magia della tua fantasia potrebbe illustrare la magia di una nuova vita!” (Marco)

Ciao Miriam, ho letto il tuo libro… l’ho letto nei ritagli di tempo ma fremevo perché non vedevo l’ora di avere tempo per ricongiungermi a lui e finirlo. Scrittura scorrevole, scritto bene, lettura godibilissima. Una storia bellissima, ben scritta e ben riportata. Scrivere di un dolore vissuto da un bambino in maniera così fresca e dal suo punto di vista mi ha suscitato emozioni e mi ha fatto riflettere sul mondo visto con gli occhi di un bambino. Hai toccato un tema delicato con molta sensibilità. Ti posso dire che è veramente un bel racconto e sicuramente lo consiglio a tutti, sia a chi ha bambini e a chi no. Insegna molto e sarebbe saggio fosse adottato come testo nelle scuole. I miei complimenti. Spero un giorno di incontrarti e di farmi autografare il tuo libro! Ps: aspetto con ansia il tuo prossimo lavoro di scrittura! Grazie per avermi dato forti emozioni!”  (Irene)

Un dipinto sempre più bello.  Ogni volta che lo vedo percepisco qualcosa in più.” (Magda)

Gentile, paziente alle richieste (e i mille miei dubbi) e puntuale. Grazie del tuo bellissimo lavoro!” (Stefano)

Si conferma il tocco delicato e la magia dell’artista.” (Maria)

“Эмма, ты философ !” (Николай)

Saper cogliere sempre il Bello da ciò che ci circonda e trasformarlo in emozione pura…Poesia
c’è chi lo fa con la musica, chi con le parole, chi con le forme, chi con il movimento…
Miriam Viola lo fa con i colori. Una meravigliosa scoperta!” (Alessandra)

Oggi più che mai questa tua bellissima opera ha significato” (Paolo)

Io ADORO i tuoi acquerelli.” (Clara)

Hai due grandi doni: scrivere e dipingere, entrambi rappresentano e descrivono la tua anima, la tua sensibilità e il tuo mondo interiore! Sei una vera artista!” (Elia)