Oggi vi presento un mio breve video, realizzato per mostrare come nasce un’opera commissionata: dalla richiesta, agli studi, alle bozze, fino alla nascita dell’opera definitiva. Si tratta di un dialogo umano e creativo tra committente e artista, la ricerca di una sinergia che porti a un lavoro che abbraccia lo spirito di entrambi. Addentrarsi in ogni percorso di questo tipo è una piccola avventura, dalla quale l’artista impara sempre qualcosa e ne esce arricchito.
Si parte dall’idea del committente: questo è il suo momento, durante il quale racconta se stesso, il suo desiderio, i colori e le forme che immagina o le difficoltà che ha nell’immaginare con chiarezza. Segue lo studio dell’artista, la fase in cui butta giù brandelli di idee per aiutarsi a comprendere l’animo del cliente. Poi nascono le bozze, prototipi dell’opera realizzati a matita: sono i territori di confronto tra i due, lì dove l’idea prende una forma man mano più definita e chiara. Alla fine la bozza viene approvata e inizia il tempo dell’artista solitario, il momento della nascita, un segno alla volta, una pennellata alla volta. Così viene alla luce l’opera definitiva, il connubio tra due menti e due sensibilità a confronto.
L’opera nel video è stata realizzata per la commissione della copertina di un cd solistico di arpa celtica; niente di più bello poter unire due arti, musica e pittura, l’una al servizio dell’altra.
No Comments