Browsing Category

Parole per crescere

Commissionare un’opera

Oggi vi presento un mio breve video, realizzato per mostrare come nasce un’opera commissionata: dalla richiesta, agli studi, alle bozze, fino alla nascita dell’opera definitiva. Si tratta di un dialogo umano e creativo tra committente e artista, la ricerca di una sinergia che porti a un lavoro che abbraccia lo spirito di entrambi. Continue Reading…

Tutto è da scoprire, tutto è possibile

stradaMolte volte, tra lo scorrere di un giorno e l’altro,capitano piccoli eventi che ci segnano in maniera diversa e acquistano un significato inaspettato. A volte si tratta di qualcosa che succede a noi, altre di un aneddoto che ci viene raccontato oppure di fatti ai quali assistiamo soltanto. Momenti come questo puntellano la quotidianità e ci trasmettono qualcosa di nuovo su noi stessi o sul mondo.Non importa che siano lezioni fondamentali sulla vita o grandi verità svelate, spesso ciò che ci serve è solo un po’ di chiarezza, un nuovo spunto di riflessione, un punto luce per i giorni successivi.

A me è capitato qualcosa del genere poco tempo fa. Continue Reading…

Per noi che vogliamo ascoltare col cuore

ascoltare

La poesia è la via preferenziale ai sentimenti. A volte, per spiegare qualcosa, non servono tante parole, esempi e tecnicismi, in certi casi può dare una mano solo la poesia.
Perché non provare? Ecco di seguito un tentativo per noi che vogliamo ascoltare col cuore.

 

 

 

Silenzio.
Respira piano. Più piano.
Silenzio.
Adesso ascolta.
Lo senti? Senti nel silenzio il frastuono? Riesci a percepire quello che si ha dentro? Non puoi non accorgertene adesso, sta crescendo!
Sono loro: i desideri puri, senza volto né nome.

Sono i ricordi arcani, possenti come tutto ciò che è antico, silenziosi come il mare.
Loro odorano di mare, lo sguardo li sovrasta ma non hanno orizzonte.
Senti? Sono lacrime, calde lacrime piene di senso e di dolore, straziante perché incurabile, amato perché nostro.
Aspetta. Osserva solo un altro momento.
Non noti niente? Non cambiamo in niente? Lo so, è così. Fuori ogni cosa è uguale.
Ora capisci. Sai cosa vuol dire desiderare la bellezza, assaporarla di rado, sentire dentro Dio e il suo infinito? Sai com’è percepire Amore? Quell’onda immensa, gigante che fa tutto turbolento, lasciando nulla fuori, rimanendo immutati noi ai loro occhi.
E qual è quel desiderio che rimane se non il trattenere il caos, sentirlo ancora dentro e vederlo realizzato in qualche forma anche fuori.
Ma Lui non ha forma, non ha nome, non si può costruire, non si può trovare, non è da creare, è solo da scoprire in noi, per un attimo improvviso, sorprendente e indefinito.
É pienezza, è gioia, è vita.
É proprio vita. Continue Reading…

La notte e la luce

notte luceLa notte è affascinante, spaventa i bambini ma per noi grandi è protezione, ci copre, così possiamo mettere giù le maschere ed essere chi siamo davvero. Nel buio si attutiscono i rumori e persino gli spazi perdono i confini, tutto sembra grande, dilatato. Percepiamo meglio il nostro respiro, il battito del cuore e ci sembra di essere più vicini a noi stessi. Eppure, dopo un poco, la notte ci fa tornare bambini Continue Reading…

A Natale regalate pensieri

NataleÈ iniziato il countdown per la festa più discussa di ogni anno: il Natale. Uscire in macchina in questi giorni è un delirio, le strade sono intasate dalle nove di mattina, i parcheggi dei negozi sono vittima di lotte a chi ha i riflessi più pronti. Le file spaziano da quelle in strada, a quelle per i camerini, quelle alla cassa e persino quelle all’uscita dei centri commerciali, dove le porte scorrevoli sono fisse sulla modalità open. In casa le mamme e le nonne hanno già pronte da giorni le lunghe liste della spessa, i menu per la vigilia, per il pranzo del 25 e per capodanno, le padelle sfrigolano e i pentoloni bollono i primi ingredienti. Nei salotti fanno sfoggia di sé piccoli presepi in terracotta, o cartapesta oppure ancora in pietra dipinta, brillano intermittenti gli alberi di natale e dai balconi pendono fili di luci colorate. Continue Reading…