La cannella, o cinnamomo, è una tra le spezie più usate, soprattutto in cucina, per la preparazione di dolci e liquori. Conoscete anche le incredibili proprietà benefiche che nasconde? Proviamo a scoprirle.
Innanzitutto cos’è la cannella? Si tratta della corteccia essiccata e arrotolata di alcuni alberi, tra cui appunto il Cinnamomum. Le stecche di cannella sono più consigliate rispetto alla sua polvere, presente in commercio, perché mantengono più a lungo il loro sapore.
Questa spezia veniva utilizzata già nei tempi più antichi, oltre 2000 anni prima di Cristo, ed era impiegata, oltre che per insaporire i cibi o alterarne il sapore, anche per scopi medici.
La cannella possiede, in effetti, numerose proprietà. Essendo ricca di oli essenziali, è un potente antimicrobico, inoltre favorisce la digestione, ha un potere astringente ed è un forte antiossidante. Facciamo un elenco dei casi in cui possiamo utilizzare la cannella per il nostro benessere:
– In caso di disturbi intestinali (diarrea, flatulenza);
– Per pulire ferite lievi;
– Durante influenze e raffreddori;
– Sottoforma di impacchi, per combattere lievi infezioni e ad alleviare crampi;
– Sempre per uso esterno, il suo olio essenziale, opportunamente diluito, può essere usato come deodorante e nel caso di gengiviti.
L’utilizzo della cannella è sempre consigliato in piccole dosi perché, come ogni sostanza, in grandi quantità può avere effetti collaterali.
Proviamo allora a sfruttare questa spezia insieme a un altro prodotto amato dai medici: la mela. Prepariamo un’ottima salsa alla mela e cannella per impreziosire piatti sia salati che dolci e godere, allo stesso tempo, delle proprietà benefiche di questi prodotti naturali. Sarà un modo semplice e originale per mettere un po’ di creatività in cucina, senza troppa fatica, e prendersi cura del nostro organismo.
Ingredienti:
– Una mela
– Mezzo limone
– Una noce di burro
– Un cucchiaino di cannella in polvere
– Un cucchiaino di zucchero di canna
Preparazione:
Tagliate la mela in cubetti, bagnatela col succo di mezzo limone e mettete da parte. Mettete il burro in un pentolino e fate ammorbidire sul fuoco, a fiamma bassa. Aggiungete la mela e mescolate bene. Dopo un minuto, aggiungete lo zucchero e la cannella e continuate a mescolare per tre minuti circa. A questo punto, irrorate con un mestolo di acqua calda e fate terminare la cottura per altri quattro minuti, mantenendo la fiamma bassa. Una volta spento il fuoco, lasciamo raffreddare, poi frulliamo il tutto per bene e versiamo in un bicchiere. La nostra salsa è pronta!
Dove possiamo utilizzarla? È ottima per condire torte e gelati, ma è da provare assolutamente sul pesce, sulle carni arrosto e anche sui bolliti. Inoltre, allungandola con dell’acqua e amido o del latte di riso, possiamo creare un budino squisito e salutare.
Buon appetito e buona salute a tutti!
No Comments