Quando la stagione fredda si va inoltrando, io di solito inizio a cambiare umore e passo dall’energia euforica dell’estate a una lentezza malinconica. L’aria fresca spinge a stare sempre più dentro casa, protetti dal tepore casalingo. È un’occasione per godere degli ambienti familiari, stare in abiti comodi e rilassarsi, ma il rischio è dietro l’angolo. Rimanere troppo tempo a casa può spingere a diventare pigri, a lasciarsi andare e trascorrere ore davanti alla tv o col cellulare in mano. Per evitare che questo accada, perché non provare occasioni che uniscano l’utile al dilettevole?
Un’idea è quella di preparare un bel tè in casa, magari con delle varianti interessanti. Invitare gli amici per condividere questo momento è ancora più divertente, così ci si rilassa in compagnia e si ammorbidisce la tensione da fine bella stagione.
Se quello che vogliamo è una bevanda energizzante, dall’effetto immediato, allora ci servirà del tè nero, che contiene la maggiore quantità di caffeina rispetto alle altre varianti di tè. Inoltre ha proprietà stimolanti, eccitanti e diuretiche e contribuisce alla riduzione del colesterolo. Ottimo, no? Ecco di seguito la ricetta per un tè nero dall’aroma squisito, energizzante e dalle proprietà salutari.
Tè nero , zenzero e cannella
Lo zenzero è una pianta originaria dell’estremo oriente della quale si utilizza di solito il rizoma. Oltre ad aromatizzare cibi e bevande, lo zenzero ha proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, stimola la digestione, la circolazione periferica e riduce la sensazione di nausea.
La cannella è una spezia molto diffusa e dalle proprietà incredibilmente benefiche. Ha tra i più elevati poteri antiossidanti, inoltre è un naturale antibatterico, riduce i disturbi d’ipertensione ed è un antisettico per l’apparato respiratorio.
Ingredienti:
1 tazza di buona acqua minerale
1 cucchiaino abbondante di tè nero (o bustina)
½ stecca di cannella (o la punta di un cucchiaino di cannella in polvere)
1 cucchiaino abbondante di miele
1 fettina piccola di zenzero fresco (o ¼ di cucchiaino di zenzero in polvere)
Preparazione:
Mettere in un pentolino l’acqua e la fettina di zenzero che avremo inciso con il coltello. Accendere il fuoco e far riscaldare l’acqua fino alla comparsa delle prime bollicine sul fondo. A questo punto spegniamo, aggiungiamo la stecca di cannella e lasciamo in infusione per circa 5 minuti, in questo modo lo zenzero e la cannella rilasceranno il loro aroma e le proprietà. Passato il tempo previsto, togliamo la cannella e accendiamo nuovamente il fuoco, fino a portare l’acqua a una temperatura di circa 90-95 gradi. Adesso spegniamo e aggiungiamo ancora una volta la cannella e il tè nero e lasciamoli in infusione per 3-5 minuti (in base alla tipologia di tè e all’intensità che vorremo dare alla bevanda). Infine filtriamo tutto e aggiungiamo il miele per dolcificare.
Il nostro tè è pronto e delizioso, non dimentichiamo di aggiungere qualche biscotto e tante risate in compagnia!
No Comments