L’inverno è la stagione che crea i maggiori dissensi. Alcuni lo odiano proprio e si perdono in languide nostalgie dei ricordi dell’estate (ammetto di averlo fatto). Altri invece lo preferiscono a qualunque altra stagione ed elencano la bellezza del camino acceso, la bontà delle tisane e delle cioccolate calde, la goduria del passare serate a vedere film avvolti in una coperta o magari abbracciati alla nostra metà. Va bene, non si può dire che non siano bei momenti, ma su una cosa siamo tutti d’accordo: quello che dell’inverno odiamo tutti sono raffreddori e influenze. Su questo non possiamo trovare oppositori, nessuno ama la sensazione del dolore muscolare, il naso rosso e irritato, la gola in fiamme e le ore di sonno perdute. Benissimo, eccomi allora nell’arduo compito di trovare aspetti positivi dello stato di malattia influenzale. Non credete ce ne siano? Allora provate a leggere di seguito.
Che sia stato un amico ammalato o invece il troppo freddo dell’esterno, il raffreddore è in ogni caso una richiesta di attenzioni da parte del nostro corpo, forse lo abbiamo messo un po’ in secondo piano e col primo starnuto grida il suo rimprovero. Continue Reading…